1. OGGETTO

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (d’ora innanzi anche C.G.V.) regolano integralmente il contratto di vendita concluso tra la società predisponente The Four Company S.r.l. ed il Cliente.

Il Cliente, con l’inserimento dell’ordine nell’apposito portale di TFC, dichiara espressamente di aver ricevuto copia delle presenti C.G.V., di averne letto e compreso integralmente il contenuto, e di accettarle in ogni loro parte.

Le presenti C.G.V. costituiscono la completa regolamentazione del contratto di vendita concluso tra TFC ed il Cliente, sostituendo pertanto qualsiasi precedente accordo e/o intesa.

Non è in alcun modo ammessa la modifica delle presenti C.G.V. se non previo consenso scritto ed esplicito di TFC; eventuali modifiche alle presenti C.G.V. indicate dal Cliente saranno del tutto inefficaci e si intenderanno come non apposte, rimanendo in ogni caso del tutto inopponibili a TFC, anche nel caso in cui quest’ultima abbia dato seguito all’ordine ricevuto.

Eventuali comportamenti tenuti da TFC non potranno in alcun modo costituire modifica tacita o per fatti concludenti delle presenti C.G.V., né eventuali comportamenti tenuti dalle Parti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, esecuzione del presente contratto in maniera diversa rispetto a quanto previsto dalle presenti C.G.V., rinunce a far valere propri diritti e/o mera tolleranza di ritardi od inadempimenti dell’altra parte, potranno in alcun modo costituire fatti concludenti tali da comportare modifica e/o integrazione delle presenti C.G.V., ferma restando a tal fine la sola forma scritta.

Qualora il Cliente rivesta lo status di consumatore, così come delineato dall’art. 3 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 206/2005, allo stesso saranno riconosciute le maggiori tutele inderogabili previste a suo favore dal predetto testo normativo, nonché dall’ulteriore normativa cogente eventualmente applicabile allo stesso.

Sempre nell’ipotesi in cui il Cliente sia un consumatore, eventuali disposizioni delle presenti C.G.V. che dovessero risultare in contrasto con successive modifiche normative cogenti dovranno intendersi automaticamente sostituite da queste ultime.

In tale ultima ipotesi, TFC potrà comunque legittimamente non accettare la proposta di ordine formulata dal Cliente, qualora le successive modifiche normative dovessero, ad insindacabile giudizio della stessa, alterare i costi dell’operazione e/o comportare una modifica dei termini della stessa, con la conseguenza che la mancata esecuzione dell’ordine non accettato non potrà in alcun modo costituire mancanza e/o assenza di buona fede in capo a TFC.

2. CONCLUSIONE CONTRATTO

Il Cliente, nell’utilizzo del sito e nei rapporti di qualsiasi genere con TFC, dichiara di agire esclusivamente in nome e per conto proprio.

L’utilizzo del sito internet è consentito solo a Clienti che abbiano attivato un apposito Account, per l’attivazione del quale il Cliente dichiara di essere maggiorenne e di avere la propria residenza e/o sede sociale all’interno del territorio della Repubblica Italiana.

In caso di persone giuridiche, il Cliente dichiara come anche il relativo legale rappresentante pro tempore sia in possesso dei requisiti di cui al punto precedente.

L’Account è da intendersi strettamente personale e potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente del soggetto cui sono riferibili i dati inseriti al momento dell’attivazione.

Il Cliente, nella compilazione della scheda anagrafica, si impegna ad inserire dati veritieri ed a rettificare e/o aggiornare gli stessi non appena dovessero intervenire delle modifiche degli stessi.

Il Cliente è tenuto a custodire con la massima cura le credenziali di accesso al sito, avendo l’obbligo di segnalare immediatamente a TFC la perdita e/o l’involontaria diffusione a terzi e/o sottrazione delle stesse.

TFC si riserva il diritto di disattivare in qualsiasi momento l’Account qualora, a suo insindacabile giudizio, lo stesso contenga informazioni inesatte e/o incomplete relative al titolare dello stesso, o nell’ipotesi in cui detto Account venga utilizzato per finalità non consentite.

Il Cliente dichiara come il proprio Account ed il sito verranno utilizzati esclusivamente per finalità lecite.

In nessun caso tramite il presente sito è possibile la vendita diretta di armi e/o di altri prodotti non di libera vendita.

Per quanto riguarda tale categoria di prodotti, la finalità del presente sito è unicamente quella di presentazione degli stessi ed invito a proporre, senza che per il tramite di esso sia possibile perfezionare alcuna transazione.

Al riguardo, l’attività di vendita successivamente operata da TFC avviene nel pieno rispetto della normativa applicabile alle tipologie di prodotti trattati, con particolare riguardo al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773), alla L. 18 aprile 1975 n. 110, al D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 104, nonché ogni altra norma applicabile.

Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi al materiale presente sul sito sono di esclusiva titolarità di TFC o di altre società licenziatarie, tutelabili ai sensi della legge nazionale e delle convenzioni internazionali applicabili; il Cliente non potrà quindi in alcun modo copiare, utilizzare e/o diffondere qualsiasi materiale presente sul sito, senza il preventivo consenso scritto di TFC.

Le descrizioni dei prodotti presenti sul sito devono intendersi a titolo meramente indicativo, non costituendo quindi garanzia alcuna circa le effettive qualità e caratteristiche degli stessi, per le quali si rimanda in via esclusiva alle schede prodotto predisposte dal produttore e disponibili sui rispettivi siti.

3. CONCLUSIONE CONTRATTO

L’inserimento dell’ordine nel sito di TFC costituisce mera proposta da parte del Cliente, essendo quindi necessaria accettazione da parte di TFC per l’effettiva conclusione del contratto.

Il contratto si intenderà quindi concluso nel momento in cui TFC invierà espressa comunicazione di accettazione al Cliente.

Una volta inserito l’ordine, il Cliente non potrà ritirarlo comunque ritirarlo, e rimarrà pertanto vincolato ad esso, sino a quando TFC non abbia comunicato la propria intenzione di accettare o meno lo stesso.

Il contratto potrà ritenersi concluso anche nell’ipotesi in cui TFC dia esecuzione all’ordine ricevuto, senza previa espressa formale accettazione; in tal caso il contratto si intenderà concluso nel momento in cui TFC darà inizio all’esecuzione dell’ordine ricevuto.

4. SPEDIZIONE

Le tempistiche di spedizione indicate sul portale di TFC e/o comunicate da quest’ultima in sede di accettazione dell’ordine devono intendersi come meramente indicative e non potranno in alcun modo vincolare la stessa.

La spedizione dei prodotti potrà avvenire esclusivamente all’indirizzo indicato nell’Account del Cliente, non essendo possibile l’invio ad indirizzi diversi.

TFC non potrà quindi essere in alcun modo ritenuta responsabile in caso di ritardi nella spedizione dei prodotti, qualunque ne sia la causa.

La prestazione a carico di TFC si riterrà per eseguita nel momento stesso in cui consegnerà i prodotti al corriere, trasferendosi in tale momento ogni rischio legato all’ordine.

5. ESECUZIONE DEL CONTRATTO

TFC potrà in qualsiasi momento rifiutare l’esecuzione del contratto, anche dopo formale accettazione dell’ordine, nel caso in cui le condizioni patrimoniali del Cliente facciano ritenere possibile, a proprio esclusivo ed insindacabile giudizio, un futuro inadempimento di costui, come nelle ipotesi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di mancato pagamento di precedenti forniture, azioni esecutive nei propri confronti, etc.

Qualora, sempre ad insindacabile giudizio di TFC, tali eventi dovessero sopraggiungere successivamente all’esecuzione del contratto da parte di quest’ultima, TFC potrà unilateralmente ridurre i termini previsti per il pagamento, fino a richiedere il pagamento immediato di quanto ancora dovuto.

6. PAGAMENTI

I termini indicati da TFC in sede di accettazione ordine e/o indicati in fattura devono intendersi come perentori e tassativi.

In caso di ritardo nei pagamenti da parte di Clienti business si applicheranno gli interessi di mora nella misura prevista dal D.Lgs. 231/2002; in caso invece di ritardo nei pagamenti di Clienti aventi la qualifica di consumatore, si applicheranno gli interessi al tasso legale.

Il Cliente non potrà in nessun caso sospendere o ritardare il pagamento delle somme dovute a titolo di prezzo della vendita, nemmeno in caso di contestazioni in merito alla quantità, qualità e/o caratteristiche dei prodotti ceduti.

In caso pagamento elettronico contestuale all’inserimento dell’ordine, i relativi mezzi di pagamento ammessi sono indicati durante il completamento della procedura d’ordine.

In tale ultima ipotesi, i pagamenti sono gestiti in maniera autonoma da parte di soggetti terzi, con la conseguenza che TFC non raccoglierà alcun dato relativo al mezzo di pagamento utilizzato, né potrà essere ritenuta responsabile per eventuali problematiche tecniche connesse con il mancato perfezionamento del pagamento.

A prescindere da quale sia la causa tecnica, in caso di mancato buon esito del pagamento la proposta d’ordine inserita dal Cliente si considererà come non formulata.

Nell’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, il Cliente si impegna a rispettare quanto previsto dal punto 3 delle presenti C.G.V., sia per quanto riguarda le dichiarazioni dallo stesso rese che per le finalità di utilizzo del presente sito.

7. GARANZIA E RESI

Le garanzie prestate da TFC in merito ai prodotti dalla stessa venduti sono regolate in via esclusiva dalle presenti C.G.V., con espressa deroga a qualsiasi normativa non cogente prevista in materia.

Il Cliente è consapevole che TFC opera esclusivamente in qualità di rivenditore e/o distributore di prodotti di terzi, ragion per cui TFC non potrà in alcun caso essere considerata quale produttore degli stessi ai sensi di Legge.

TFC, in quanto mero rivenditore dei Prodotti, garantisce nei confronti del Cliente unicamente la conformità degli stessi alle specifiche del produttore ed alle caratteristiche previste dai rispettivi cataloghi; nessuna ulteriore garanzia è pertanto prestata in merito da TFC circa caratteristiche, funzionalità od altri elementi non espressamente indicati in tali documenti.

Il Cliente è tenuto a verificare la completezza del prodotto ricevuto, il corretto funzionamento dello stesso e l’esatta corrispondenza dello stesso alle specifiche del produttore non appena ricevuto da parte di TFC; il Cliente sarà pertanto tenuto a comunicare a TFC a pena di decadenza, entro e non oltre il termine perentorio di 8 (otto) giorni dal ricevimento del prodotto, eventuali difetti palesi e/o malfunzionamenti; decorso tale termine, previo invio dei documenti necessari, il bene si intenderà privo di difetti, con conseguente facoltà per TFC di rifiutare legittimamente qualsiasi rimedio in caso di successive denunce, a meno che non si tratti di difetti occulti, non rilevabili con la dovuta diligenza nemmeno da soggetto qualificato.

In caso di Cliente avente la qualifica di consumatore, il termine perentorio di decadenza per la denuncia di eventuali vizi è pari a 60 (sessanta) giorni, impregiudicate le altre previsioni del presente articolo non espressamente derogate da normativa cogente.

Per quanto riguarda invece difetti originari ed occulti del prodotto, tali da non poter essere rilevati nemmeno da soggetto qualificato come il Cliente, la garanzia prestata da TFC avrà durata pari e non superiore ad anni 2 (due) per i clienti privati e 1 anno per i clienti business come previsto per legge, decorrenti dalla vendita del bene da parte di TFC al Cliente; decorso tale periodo, TFC non sarà tenuta a rispondere ad alcun titolo per qualsivoglia tipologia di vizio nei confronti del Cliente, né dei suoi aventi causa, a prescindere quindi dalla successiva effettiva data di cessione del prodotto a favore di questi ultimi e della conseguente garanzia prestata ai sensi di legge dal Cliente a costoro.

In nessun caso TFC risponderà per danni anche solo verosimilmente riconducibili ad errato utilizzo e/o conservazione del prodotto, sia da parte del Cliente che del Consumatore Finale.

In caso di Cliente business, quest’ultimo è tenuto ad illustrare al Consumatore Finale le caratteristiche del prodotto, così come risultanti dalle specifiche del produttore, dal relativo catalogo, e le istruzioni fornite dallo stesso, anche per quanto riguarda il funzionamento, la custodia e la manutenzione del prodotto; eventuali danni al prodotto conseguenti ad un mancato assolvimento di tale onere informativo da parte del Cliente business rimarranno ad esclusivo carico di costui.

In caso di reclami o richieste di interventi in garanzia sui prodotti, il Cliente business è tenuto a darne pronta ed immediata comunicazione a TFC, in ogni caso entro e non oltre 3 (tre) giorni dalla ricezione dello stesso.

Qualsiasi rimedio a favore del Consumatore Finale dovrà essere previamente concordato con TFC; eventuali accordi, anche transattivi, tra il Cliente business ed il Consumatore Finale saranno inopponibili per TFC, qualora la stessa non abbia previamente prestato il proprio consenso in merito, con la conseguenza che le obbligazioni eventualmente assunte in merito rimarranno ad esclusivo carico del Cliente.

La spedizione del prodotto in garanzia a TFC per i conseguenti rimedi dovrà essere effettuata direttamente dal Cliente, il quale sarà quindi tenuto a richiedere tutte le necessarie autorizzazioni amministrative.

Il Cliente dovrà quindi anticipare i costi di tale spedizione verso TFC, la quale procederà al rimborso di tali spese, previa presentazione della relativa fattura, entro e non oltre 20 (venti) giorni dalla ricezione a mezzo bonifico oppure, a suo insindacabile giudizio, a mezzo sconto del relativo importo sul successivo ordine effettuato dal Cliente.

TFC si impegna a rifondere le spese di spedizione di prodotti in garanzia sino alla concorrenza della somma massima di € 30,00 (euro trenta/00) per ogni singolo prodotto, essendo questo il valore congruo per tale tipologia di servizio secondo le attuali condizioni del settore dei trasporti di armi e munizioni.

TFC non riconoscerà pertanto in nessun caso a favore del Cliente rimborsi di somme maggiori del predetto importo a titolo di spese di spedizione, ancorché effettivamente sostenute da quest’ultimo.

Solo ed esclusivamente nel caso in cui il Cliente fornisca prova certa ed inconfutabile dell’impossibilità di sostenere costi minori per ragioni a sé non imputabili, TFC potrà valutare di riconoscere un rimborso ulteriore, pari alla differenza tra l’importo sopra indicato e quello effettivamente sostenuto, da corrispondersi unicamente quale sconto sui successivi ordini effettuati dal Cliente.

Nel caso in cui i prodotti dovessero risultare, ad insindacabile giudizio di TFC, non riparabili, o nel caso in cui i costi di riparazione dovessero risultare eccessivamente onerosi, il Cliente avrà diritto unicamente al rimborso di somma pari al prezzo da quest’ultimo pagato a TFC, che potrà essere riconosciuta ad insindacabile giudizio di quest’ultima quale sconto sul successivo ordine.

In caso di insorgenza di controversia giudiziale con il Consumatore Finale, il Cliente business si impegna a non chiamare in causa TFC, gestendo pertanto in prima persona il contenzioso ma tenendo costantemente aggiornata quest’ultima in merito; quanto sopra non incide sulle garanzie dovute da TFC al Cliente in forza delle presenti C.G.V.

8. DIRITTO DI RECESSO

Solo ed esclusivamente nel caso in cui il Cliente rivesta la qualifica di consumatore, allo stesso è riconosciuto il diritto di recesso entro e non oltre 14 (quattordici) giorno dalla ricezione del prodotto.

Il recesso dovrà essere comunicato a TFC entro il predetto termine per iscritto ed in maniera inequivocabile, nel qual caso quest’ultima si impegna a restiuire le somme ricevute entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione di recesso, previa ricezione del prodotto reso e verifica delle relative condizioni.

Il prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, non utilizzato ed in perfetto stato; in caso di mancanza anche solo di una delle predette condizioni, TFC potrà a suo insindacabile giudizio rifiutare il reso del prodotto.

Non è in ogni caso ammesso l’esercizio del diritto di recesso per prodotti oggetto di personalizzazione su richiesta del Cliente.

Tutti i costi e spese connessi all’esercizio del diritto di recesso, ivi incluse le spese di spedizione del prodotto a TFC, sono ad esclusivo carico del Cliente.

9. CESSIONE CONTRATTO E CREDITO

Il presente contratto non è in alcun modo cedibile dalle Parti, con la conseguenza che TFC eseguirà la propria prestazione unicamente nei confronti del Cliente.

TFC potrà in ogni caso cedere a terzi il proprio credito derivante dal contratto concluso dal Cliente, anche senza previo consenso di costui.

10. MODIFICHE SUCCESSIVE ALLE CONDIZIONI GENERALI VENDITA

TFC si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le C.G.V., sia per proprie esigenze che per sopravvenute modifiche del mercato o normative.

Il Cliente sarà pertanto tenuto, prima dell’inoltro di ogni ordine, a verificare l’esatto contenuto delle C.G.V. allo stesso applicabili.

Alla singola vendita si applicheranno in ogni caso le C.G.V. disponibili sul sito al momento dell’inserimento dell’ordine.

In caso di modifica delle C.G.V. nel tempo intercorrente tra l’inserimento dell’ordine e l’accettazione dello stesso da parte di TFC, si applicheranno le nuove C.G.V., salvo diritto di recesso da parte del Cliente, da comunicarsi per iscritto entro e non oltre 2 (due) giorni dalla conferma dell’ordine da parte di TFC.

Saranno in ogni caso applicabili le nuove C.G.V., anche se successive all’accettazione dell’ordine, qualora la modifica delle stesse avvenga per adeguamento a modifiche normative intervenute successivamente.

11. PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI

Il Cliente, con l’invio dell’ordine, dichiara di prestare il consenso per il trattamento di tutti i dati propri e di terzi necessari per il perfezionamento della vendita.

Secondo quanto previsto dal G.D.P.R. 2016/679 e successive modifiche, ciascuna Parte fornisce all’altra il consenso al trattamento dei propri dati direttamente o indirettamente, attraverso terzi, secondo quanto previsto dalla vigente normativa, relativamente alle finalità necessarie alla gestione del presente Contratto, avendo entrambe le Parti ricevuto l’informativa di cui all’art. 13 del sopra citato testo normativo.

Le Parti si autorizzano reciprocamente a trattare e comunicare a terzi i propri dati personali esclusivamente in relazione agli adempimenti connessi con il presente Contratto.

Le Parti si garantiscono reciprocamente che i dati forniti per effetto del presente rapporto saranno trattati con la massima riservatezza, in ottemperanza alla vigente normativa sopra citata.

Il Titolare del trattamento dei dati è la società The Four Company S.r.l., con sede in via G. Marconi n. 118/B – 25069 Villa Carcina (BS), Italia - indirizzo email info@tfc.it.

Per ogni ulteriore e più precisa informazione in merito si rimanda alla privacy policy consultabile a questo link.

12. FORO COMPETENTE

La presente vendita è regolata in via esclusiva dalla Legge italiana.

Ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti circa, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, l’interpretazione, validità, risoluzione, adempimento del presente contratto, sarà devoluta all’esclusiva ed inderogabile competenza del Tribunale di Brescia.

In caso di Cliente rivestente la qualifica di consumatore, in caso di controversia sarà invece competente in via esclusiva il Tribunale del luogo di residenza dello stesso.

Preferenze
Cookie